
PROGRAMMA
GIOVEDI’ 17 GIUGNO |
Ore 14:00-22:00 Come foglie al vento, mostra collettiva di Nicola Biagetti, Claudia Cassano, Federica Osgualdo e Aghahowa Uyiosa a cura di Marta Trombini |
Ore 14:00-15:00 Passeggiata interattiva per bambini e famiglie guidata da Juan Carlos Usellini, presidente dell’organizzazione di volontariato Vagaboschi di Arona (NO), con interventi artistici a cura di: – Lorenzo Castiglioni, con Identità sociale (Terreno Fertile). Assorbire, rielaborare, rifiutare – Valentina Cavion, con Really water – Open Program of the Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards Prenota la partecipazione alla Passeggiata |
Ore 15:00-16:00 Boccioli: benvenuti alla Festa di Primavera, accoglienza presso la Casa delle Culture e dei Teatri, con interventi artistici a cura di: – Nicola Biagetti, con la performance Studio sull’immaginazione dei sensi Prenota questa attività – Greta Bimonte, con il progetto performativo e interattivo Con-tatto – Lorenzo Castiglioni – Valentina Cavion, con la performance Perché così su due piedi non riesco a pensare – Collettivo Hospites – I/Le partecipanti del progetto Infiorescenze – Open Program del Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards – Jorge Romero Mora, Balla la salsa, e altri ritmi Latinoamericani |
Ore 16:15-17:30 C-Orale, Incontro di scrittura teatrale collettiva guidato da Pietro Floridia, regista della compagnia teatrale Cantieri Meticci Prenota la partecipazione |
Ore 16:15-18:15 Hip Hope, Incontro sulla cultura e pratiche rap e hip hop guidato dai rapper bolognesi Buster Quito e Souly G Prenota la partecipazione |
Ore 18:30-20:30 Conversazione Insegnamento non formale con: – Damian Castro e Simona Zedda dell’Associazione Yoda – Danilo Casertano, Nicola Martinelli e Luca Martinelli per il progetto Scuola Costituente – Carla Pollastrelli, traduttrice e studiosa di teatro – Tatiana Motta Lima, studiosa e insegnante di teatro – Juan Carlos Usellini |
Ore 21:15-22:15 DANCE ON THE TREE – reading tratto liberamente dalla storia di Julia Butterfly Hill, di Magnifico Teatrino Errante Prenota questo spettacolo |
VENERDI’ 18 GIUGNO |
Ore 11:00-22:00 Come foglie al vento, mostra collettiva di Nicola Biagetti, Claudia Cassano, Federica Osgualdo e Aghahowa Uyiosa a cura di Marta Trombini |
Ore 11:00-12:30 BABELIUM, Incontro guidato da Eduardo Landim e il Collettivo Hospites Prenota la partecipazione |
Ore 14:00-16:00 Conversazione Transculturalità nei teatri con: – Mario Biagini, regista dell’Open Program del Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards – Marco De Marinis, studioso di teatro, professore dell’Università di Bologna – Pietro Floridia, direttore artistico e regista di Cantieri Meticci – Marcello Gallucci, studioso di teatro, professore dell’Accademia delle Belle Arti dell’Aquila |
Ore 16:30-18:30 Hip Hope, Incontro sulla cultura e pratiche rap e hip hop guidato dai rapper bolognesi Buster Quito e Souly G Prenota la partecipazione |
Ore 17:00-18:30 Interpretazione e fotografia, guidato da Luigi Pirisi Prenota la partecipazione |
Ore 18:30-20:00 Il Cerchio di Arte Migrante, Incontro artistico, ludico e ricreativo da parte di Arte Migrante Prenota la partecipazione |
Ore 21:15-22:30 I Veryferici, spettacolo teatrale di Shebbab Met Project Prenota questo spettacolo |
SABATO 19 GIUGNO |
Ore 11:00-22:00 Come foglie al vento, mostra collettiva di Nicola Biagetti, Claudia Cassano, Federica Osgualdo e Aghahowa Uyiosa a cura di Marta Trombini |
Ore 10:30-12:30 Incontro di Canto Polifonico Siciliano guidato da Matilde Politi, cantante, polistrumentista e studiosa di canti tradizionali siciliani Prenota Canto Polivocale Siciliano |
Ore 14:00-16:00 Alberi, Incontro di Teatro-Danza guidato da Carla Vannucchi, danzatrice e insegnante di danza, con accompagnamento musicale di Schuman Lab, gruppo pugliese Prenota la partecipazione |
Ore 14:30-16:30 Conversazione Coabitazione creativa, con: – Pamela Gualberto, studiosa di audiodescrizione – Teatro Ebasko, con Simone Bevilacqua e Marzia D’Angeli – Marìa Soledad Marciani, musicista, drammaturga, studiosa di teatro, e la compagnia teatrale argentina Fronton Ensemble presentano Porqué tiene que haber algo y no más bien nada – Renata Molinari, studiosa di teatro, dramaturg e direttrice della biblioteca La Bottega dello Sguardo di Bagnacavallo – Tatiana Motta Lima, studiosa e insegnante di teatro |
Ore 18:30-19:30 Il dottore e la musica, di Schuman Lab. Concerto di Schuman Lab dedicato a Enzo Jannacci Prenota questo spettacolo |
Ore 21:30-22:30 La Cena, spettacolo teatrale del Collettivo Hospites Posti in presenza esauriti, prenota la replica del 20 giugno alle 18:00 |
DOMENICA 20 GIUGNO |
Ore 11:00-22:30 Come foglie al vento, mostra collettiva di Nicola Biagetti, Claudia Cassano, Federica Osgualdo e Aghahowa Uyiosa a cura di Marta Trombini |
Ore 11:00-13:00 Walking Harmonies, Incontro guidato da Felicita Marcelli e Eduardo Landim, attori dell’Open Program del Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards Prenota la partecipazione |
Ore 14:00-16:00 Alberi, Incontro di Teatro-Danza guidato da Carla Vannucchi, danzatrice e insegnante di danza, con accompagnamento musicale di Schuman Lab, gruppo pugliese Prenota la partecipazione Posti disponibili esauriti, è possibile solo prenotare la lista di attesa in caso di smentite |
Ore 14:00-16:00 Conversazione Intersezionalità, con: – Blez Cabrel, membro dell’associazione Black History Month Bologna – Jonathan Mastellari, membro di IAM Intersectionalities and more, associazione di promozione sociale – Mario Biagini, regista dell’Open Program del Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards – Marìa Soledad Marciani, musicista, drammaturga, studiosa di teatro, presenta il progetto C.I.N.T.A. (Coordinación de Intimidad en las Artes escénicas) – Matilde Politi, cantante, polistrumentista e studiosa di canti tradizionali siciliani – Francesca D’Agnano presenta il progetto ABITO |
Ore 15:00-16:00 Passeggiata interattiva per bambini e famiglie guidata da Juan Carlos Usellini con alcuni interventi artistici a cura di: – Collettivo Hospites – Teatro Ebasko, con un frammento tratto dallo spettacolo Fragalà – Open Program del Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards Prenota la partecipazione alla Passeggiata |
Ore 16:30-17:30 Il Gabbiano Jonathan Livingston, spettacolo teatrale a cura di Officina delle Pezze, con Giulia Stefani e Cristina Gianni Prenota questo spettacolo |
Ore 18:00-19:00 La Cena, spettacolo teatrale del Collettivo Hospites Prenota questo spettacolo |
Ore 20:00-22:30 I Fiori della Festa, festa conclusiva: il Collettivo Hospites invita tutt* coloro che hanno preso parte alla Festa di Primavera a condividere parte del lavoro sviluppato nei giorni precedenti. Il Collettivo Hospites invita, inoltre, alcun* amic* e collegh* a condividere brevi frammenti del loro percorso artistico. |